Le configurazioni Linea VPS si basano su tecnologia di virtualizzazione KVM di tipo 1 basata sull' hardware, ove le risorse vengono suddivise tra (pochi) VPS e quindi sono sempre disponibili. Ogni VPS ha un suo sistema operativo indipendente a scelta del Cliente, con caratteristiche pari a quelle di un piccolo server dedicato.
Tutti i server adottano configurazioni Dual multi-core CPU ed hardware di alto profilo, per la massima affidabilità nel tempo anche in condizioni gravose. I server impiegano esclusivamente storage basato su veloci Enterprise SSD, per garantire elevata resilienza e durabilità superiori a qualsiasi SSD o NvME normale.
I server Linea VPS sono ospitati nei migliori DataCenter scelti da LineaHosting, su Network con connettività ottimizzata per garantire bassa latenza ed eccellenti prestazioni, non solo verso l' Italia ma anche verso ogni angolo d'Europa. Con una particolare attenzione anche alla massima sostenibilità energetica.
Se hai le conoscenze adeguate, puoi gestire il tuo VPS in completa autonomia, tramite accesso root al server e tramite Virtualizor, un software con accesso via web che ti consentirà il monitoraggio delle risorse in tempo reale, i reboot di sistema, l' O/S restore ed altro ancora!
La piattaforma Linea VPS è progettata per assicurarti la possibilità di aumentare rapidamente le risorse a tua disposizione, per far fronte, ad esempio, a incrementi di traffico inaspettati o esigenze non calcolate in origine e senza necessità di dover migrare i tuoi servizi! Puoi passare ad un VPS superiore in qualsiasi momento!
Tutte le soluzioni Linea VPS godono di uno SLA Server Uptime minimo del 99.9%. Ogni server che funge da nodo VPS è sottoposto a continuo monitoraggio esterno da parte di una società incaricata appositamente, i cui report in tempo reale sono accessibili ai nostri Clienti, per la massima trasparenza!
Per i Clienti Linea VPS che non dispongono di un adeguato know-how o del tempo necessario per poter gestire autonomamente ed in sicurezza il proprio server privato, LineaHosting offre in opzione due livelli di assistenza con gestione sistemistica affidata al proprio staff tecnico.
Essendo i servizi Managed VPS abbinabili ad un Pannello di Controllo, al Cliente resta affidata solo la gestione ordinaria delle operazioni più semplici via pannello di controllo (esattamente come un qualsiasi piano hosting Reseller), mentre il team di LineaHosting si occuperà di tutte le problematiche tecniche ordinarie e straordinarie di manutenzione del VPS. In altre parole: tu pensi al lato commerciale dei tuoi siti web, noi facciamo il resto!
Nota: acquistando l'opzione VPS Managed, viene installato un Pannello di Controllo a scelta tra 4 opzioni (la prima è gratuita): VestaCP, Directadmin, CPanel/WHM, Plesk.
Livello di Gestione del tuo Server privato virtuale | Self-Managed (default) |
Silver Managed VPS | Gold Managed VPS |
---|---|---|---|
Accesso a Virtualizor (Monitoraggio, Start/stop, Reboot, ecc.): | |||
Reinstallazione O/S | |||
Assistenza Hardware/Network 24x7: | |||
Guida in linea con Tutorials e articoli: | |||
Installazione e configurazione Sistema Operativo e Pannello di Controllo: | |||
Server Hardening iniziale: | |||
Ottimizzazione VPS iniziale: | |||
Configurazione Firewall: | |||
Monitoraggio Ping/Uptime esterno: | |||
Supporto sistemistico e Troubleshooting di base [3] Include interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria |
2h / mese | 3h / mese | |
Assistenza alla risoluzione di problematiche di scripts di terze parti[4] | |||
GRATIS! 50 Gb Storage RAID6 remoto per Backup | |||
Gestione Proattiva degli eventi | |||
Costo | GRATIS! | 30,00€/mese | 50,00€/mese |
NOTE PER SERVIZI VPS:
[2]Se il VPS è abbinato ad un piano di Gestione VPS, l'accesso root viene fornito solo su richiesta.
[3]Dettagli e Condizioni del Servizio relative alle coperture del supporto sistemistico sono indicati in questa pagina.
[4]Ove previsto dal piano Managed, il plafond di assistenza copre limitatamente le problematiche di installazione e funzionamento relative a software/scripts di terze parti. Puo' essere necessario
per il Cliente interfacciarsi con l'assistenza di chi fornisce tali Software. Questa tipologia di assistenza viene fornita dal personale di LineaHosting con clausola "Best Effort", ovvero senza garanzie di
risultato. In nessun caso il personale di Lineahosting esegue operazioni che prevedano lo sviluppo di codice, bash scripting o qualsiasi altra operazione complessa su software e database del Cliente.
Di seguito riportiamo alcune delle più frequenti domande e risposte. Se non trovi una risposta a un tuo quesito, contatta i nostri esperti!
LineaHosting fornisce SLA contrattuali, ovvero una garanzia nero su bianco che dice che il Server sarà raggiungibile online per una quantità minima di tempo (Uptime) pari al valore percentuale dichiarato in un mese. Qualsiasi risultato inferiore dà diritto ad un rimborso per il mese in corso.
Assolutamente no! A differenza di alcuni Providers italiani, i nostri piani di hosting condiviso hanno diverse opzioni di canone, con sconti in base alla durata del contratto e senza obblighi di disdetta anticipata o costi di recesso! Puoi scegliere anche il pagamento mese per mese e interrompere in qualsiasi momento.
La scelta dell'hardware è fondamentale per l'affidabilità nel tempo. Per questa ragione LineaHosting non impiega home-PC "riciclati" come server, né componentistica di bassa qualità. Tutti i piani Hosting condivisi impiegano Server di marca (Dell®, SuperMicro®, Lenovo,ecc) collocati in apposite infrastrutture (Datacenters)
La gestione del VPS avviene tramite Virtualizor, mentre per l'uso eventuale come server per servizi di Web Hosting possiamo fornire a scelta: CPanel, Directadmin o Plesk. I VPS amministrati vengono abbinati ad una licenza CPanel/WHM o Directadmin.
LineaHosting ha avviato i primi piani hosting nel lontano 2002, ma alcuni degli uomini che collaborano a questo progetto e mettono la loro esperienza e competenza quotidianamente al servizio dei nostri Clienti hanno acceso i primi Cobalt RaQ servers ancora nel vecchio millennio! :) In altre parole, non siamo certo gli ultimi arrivati...
Per ragioni di sicurezza e fiscali, non possiamo assegnare in prova gratuita un servizio di Hosting. Abbiamo però esteso il diritto di recesso anche alle partite IVA e lo abbiamo ampliato creando una Garanzia NO-RISK di 30gg, entro cui puoi cancellare ed essere rimborsato.Nessun obbligo, nemmeno quello di motivare il recesso!
L'Upgrade di VPS è sempre possibile in qualsiasi momento e comporta solo l'addebito della differenza di costo tra il nuovo piano e quello precedente. Il Downgrade a piano inferiore, invece, può essere fatto alla scadenza, ma comporta un costo di setup del nuovo VPS (25€ una tantum).
Attualmente LineaHosting, per i piani VPS, utilizza server in un Datacenter in Olanda, che ci consente di fornire performance ottimali ed elevata disponibilità di banda verso ogni angolo d'Europa.
Salvo diversamente indicato, tutti i costi elencati si intendono iva esclusa.